In uno dei recenti studi riguardante la dottrina della chiesa abbiamo già accennato ai doni spirituali. Oggi cominceremo uno studio più approfondito su di essi e cercheremo di capire come Dio si serve di questi doni per portare avanti la Sua opera.
1 Corinzi 12.1: "...non voglio che siate nell'ignoranza riguardo ai doni spirituali."
Nel testo originale di questo versetto la parola "doni" non è presente, quindi la traduzione originale sarebbe: "non voglio che siate nell'ignoranza riguardo ai spirituali" il che significa che Paolo ci esorta a non ignorare l'importanza delle cose spirituali. Il fatto che sia stata aggiunta la parola "doni" non è sbagliato, in quanto,qualsiasi sia il tuo dono, viene da Dio ed ha quindi un'importanza ed una potenza spirituale da non sottovalutare.
Dobbiamo fare però attenzione al significato che diamo a questa parola. Spesso associamo il dono ad una capacità umana innata in noi nel fare qualcosa, in realtà per dono Dio intende un'altra cosa. Il dono è l'attitudine docile e sottomessa che ci permette di entrare, di penetrare, di conoscere e di capire le cose spirituali, non è qualcosa che viene da noi ma nello stesso tempo è in noi. E' Dio che ci permette di entrare nelle cose spirituali attraverso i "doni" che non servono solo ad edificare gli altri ma per primi edificano noi stessi. Entrando in un'attitudine spirituale sana noi diventiamo, attraverso i doni, quei canali d'acqua viva ma è sempre Dio che scava in noi il canale!
Gesù disse: “ vi do la mia pace, vi lascio la mia pace.”
Gesù è la pace. Lui si è donato a noi e ci ha lasciato la Spirito Santo che viene dal Padre, lo ha donato a noi come eredità ma spesso non siamo in grado di confidare nella sua azione e non riposiamo in Gesù. Questo ci porta ad avere dei comportamenti sbagliati nei confronti di Dio.
sono una donna ormai non più giovanissima e oggi voglio raccontarvi la mia storia, la mia esperienza spirituale. Voglio che sappiate come la mia vita è cambiata quando ho scoperto la fede in Cristo Gesù. Una fede che, a causa della mia incredulità, è stata tormentata e messa a dura prova. Una storia fatta di momenti di dolore e momenti di gioia che mi hanno portato a nascere a nuova vita. Oggi, con l’aiuto del Signore sono una nuova creatura e continuo ad imparare da Lui ogni giorno.
"Non cesso mai di rendere grazie per voi...affinchè il Dio del Signor nostro Gesù Cristo...illumini gli occhi della vostra mente, affinchè sappiate...quali sono le richezze della gloria..."
(Efesini 1.16-18)
Se gli occhi della nostra mente fossero aperti sarebbe semplice vedere la benedizione di Dio dietro ad ogni nostro singolo problema. Purtroppo la realtà è che spesso i nostri occhi vedono solo ciò che vogliono vedere e siamo ciechi spiritualmente, cioè non riusciamo a vedere la gloria e la potenza di Dio in atto nella nostra vita, ci fermiamo alle apparenze delle nostre difficoltà e dimentichiamo che non siamo stati chiamati a questa vita ma che dobbiamo vivere in prospettiva della vita avvenire, quella eterna.
Dio vuole insegnarti ad abbandonare il tuo modo di vedere, ad aprire gli occhi spirituali e cominciare a guardare alla Sua maniera.
La parola "chiesa" deriva dal termine greco "ekklesìa" che letteralmente significa "uscire fuori", questo termine non fa riferimento a un luogo ma bensì è riferito a un gruppo di persone che "escono fuori" da quello che può essere un modo di fare o di ragionare sbagliato. In senso cristiano quindi la chiesa è quel gruppo di persone che "uscendo fuori" dalla mentalità di questo mondo cammina insieme per conoscere più a fondo Dio e la sua volontà.
Ekklesìa in aramaico corrisponde ai termini "QUHAL" e "SOL EL ADAH"che tradotto significa "Comunità degli Eletti".
Alcuni movimenti religiosi non accettano la parola chiesa, o la ritengono errata, e la sostituiscono con i termini "Assemblea", "Adunanza", "Congregazione"o "Assembramento" questo in se per sè non è sbagliato in quanto Ekklesìa assume anche questi significati presenti nella bibbia. (Leggi Atti 19.32,40,41) La parola chiesa è comunque accettata da tutti i cristiani del mondo, anche se molti ne confondono il vero significato, attribuendolo ad un luogo.
La questione del velo è da sempre fonte di scontro per diverse realtà cristiane.Con questo studio oggi cercheremo di capire cosa ne pensa Dio e in che contesto ne parla la Bibbia.
Partiamo col deliniare le linee che, secondo la Bibbia, sono alla base del fondamento cristiano:
Ebrei 6.1,2:"...del ravvedimento delle opere morte e della fede in Dio,della dottrina dei battesimi,dell'imposizione delle mani, della risurrezione dei morti e del giudizio eterno."
Una chiesa cristiana, per definirsi tale, deve basare la sua dottrina su questi punti fondamentali:
Sabato 14/05/2016 un appuntamento unico! dopo aver girato l'Italia ed essere stato a palermo, avremo come ospite Esteban Pronesti, Salmista, Predicatore e Worship leader.
Ne usciremo vittoriosi Un messaggio di consolazione da parte del Pastore Maria Antonietta Selvaggio. (https://youtu.be/uXD0uncg9yo) OGGI la situazione è pesante, snervante... Non ci si può vedere, non ci si può... Read More...
Impara a gestire le tue priorità... Siamo abituati a trovare sempre scuse o a giustificarci...piuttosto che ad ammettere le proprie colpe... impariamo ad organizzare le nostre giornate in modo da dare la priorità a tutto ciò che é... Read More...
Fermati un istante... Dove ci porterà questa continua corsa? Il nostro tempo é prezioso per essere sprecato per cose di poco conto!!! Read More...
Dio mi ha benedetta (Antonella Arcaio) Pace a tutti voi, sono una donna ormai non più giovanissima e oggi voglio raccontarvi la mia storia, la mia esperienza spirituale. Voglio che sappiate come la mia vita è cambiata quando ho scoperto... Read More...
Lui guarda alle tue afflizioni Di Lina Ferrara Sono una donna di 60 anni, fin dalla mia infanzia sono stata oppressa dallo spirito di paura, sono stata oggetto di maledizione e invidia, nella mia fragilità sono stata come... Read More...
Guarita ed amata Di Lina Calà Padre,vengo a te nel nome di Gesù, quel Gesù che ha versato il Suo sangue per me e per i miei peccati. Oggi più che in passato voglio innalzare il Suo nome Santo, lodarLo e... Read More...
Lavorare per Gesù Lavorare per Gesù Se, tanti anni fa, qualcuno mi avesse detto:"tu, un giorno, lavorerai per il Signore!", sicuramente non avrei capito queste parole. invece, senza che me ne rendessi conto, il... Read More...
Tocca il Cielo con noi
Perché Dio è reale
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.